Una manifestazione di solidarietà con l’esperienza sociale del piccolo paese calabrese raccontata dai media di tutto il mondo (foto Whatsapp Image) Nel 2019, la giunta leghista come primo atto ha fatto togliere il cartello di benvenuto nel “Paese dell’accoglienza” fatto installare dall’ex sindaco Mimmo Lucano, sostituendolo con uno dedicato ai protettori del paese, Cosma e Damiano. Come secondo atto ha sfrattato l’ambulatorio Jmuel fondato da un medico calabrese Isidoro Napoli. Paradossalmente Cosma e Damiano erano due profughi siriani, giunti sulle coste calabresi in fuga dal loro paese. Erano medici anche loro, i primi a tentare il trapianto di una gamba. La restaurazione anche dell’estate con sagre e musica in piazza con Povia, quest’anno non ci sarà. Dal 18 al 22 agosto, persone e associazioni vicine a Mimmo Lucano, tra le quali la Famiglia comboniana, hanno organizzato una manifestazione dal titolo evocativo “Sotto il cielo di Riace brillano ancora le stelle”. Concerti e dibattiti in una “festa della solidarietà” con il cinema come filo conduttore L’articolo di CESARE PROTETTÌ, da Riace (Reggio Calabria) HA RISCHIATO LA restaurazione anche l’estate di Riace, comune governato dal 2019 da una giunta leghista che come primo atto ha fatto togliere il cartello di benvenuto nel “Paese dell’accoglienza”, sostituendolo con uno dedicato ai protettori del paese,...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.

Giornalista e saggista, è stato fino al gennaio 2016 il direttore delle testate del Master di Giornalismo dell’Università Lumsa di Roma, dopo essere stato per molti anni docente ai corsi per la preparazione all’esame di Stato organizzati dall’Ordine dei giornalisti a Fiuggi. E’ stato Caporedattore centrale dell’agenzia di stampa ApBiscom (ora Askanews) dopo una lunga carriera all’Ansa nel Servizio Diplomatico, al Politico e agli Interni. Autore di una decina di saggi e manuali, con Stefano Polli ha scritto E’ l’agenzia bellezza! (seconda edizione nel 2021), ha curato “Pezzi di Storia” (2021) ed è coautore del libro di Giovanni Giovannini Il Quaderno Nero, Settembre 1943-aprile 1945 (2004, Scheiwiller).