Le due colonne doriche del tempio a Poseidone; sotto il titolo, la portaerei Cavour esce dal bacino di carenaggio dell’Arsenale militare Il parallelismo estetico del titolare della Difesa tra l’oggettiva “bruttura” del porto mercantile di Taranto, inselvatichito dalle mille rugginose gru del suo specchio di mare, e la pretesa (sic!) dei tarantini di non aggiungere...
Il futuro di Taranto, tra “intemerata estetica” del ministro Crosetto e nuovi sfregi al paesaggio
Arturo Guastella
Giornalista dal 1971. Ha alternato la sua carriera di biochimico con quella della scrittura. Ha diretto per 14 anni “Videolevante”, una televisione pugliese. Ha tenuto corrispondenze dall’Italia e dall’estero per “Il Messaggero”, “Corriere della Sera”, “Quotidiano”, “La Gazzetta del Mezzogiorno” per la quale è editorialista. Con la casa editrice Scorpione, ha pubblicato “Fatti Così” e, con i Libri di Icaro, “Taranto - tra pistole e ciminiere, storia di una saga criminale”, scritto a due mani con il Procuratore Generale della Corte d’Assise di Taranto, Nicolangelo Ghizzardi. Per i “Quaderni” del Circolo Rosselli, ha pubblicato, con Vittorio Emiliani, Piergiovanni Guzzo e Roberto Conforti, “Dossier Archeologia” e, per il Touring club italiano, i “Musei del Sud”.
Articolo Precedente2/ Occhio sul mondo. La Turchia gioca col fuoco nel Nord Est del Kurdistan siriano
Articolo Successivo Tra Maxxi e Stadio Flaminio, la Destra incolta all’assalto degli enti culturali