LA SICCITÀ OSTACOLA il traffico navale nel Canale di Panama. Il complesso sistema di chiuse realizzato per superare il dislivello tra i due Oceani collegati dal Canale è alimentato da due laghi artificiali, quello di Gatun (Oceano Atlantico) e quello di Alajuela (Oceano Pacifico). Poiché ogni attraversamento causa la dispersione dai bacini artificiali verso l’oceano...
martedì 1 Luglio 2025
IN EVIDENZA
- “The Assessment”: genitorialità controllata in un mondo distrutto dal cambiamento climatico
- Azzorre, la “Donna di Porto Pim” e altre storie dell’isola blu. Dall’epica caccia alle balene al whale-whatching
- “Dieta Humanitas”. Un giornalista in ospedale e il taccuino del reporter: come prendere “per la gola” i degenti
- Legambiente e Pro Natura: «Parole in libertà del ministro Pichetto Fratin sulle scorie nucleari in Piemonte»
- “In muffa veritas”? Il delitto del caso Garlasco e la pressione mediatica nella costruzione della giustizia-spettacolo
- Israele-Iran: la “guerra dei 12 giorni”. Il colpo vincente è di Trump, Putin e Netanyahu due abili manipolatori
- Alex Langer, i Verdi e la Sinistra: una onesta riflessione sulle radici e sul futuro dell’ecologismo politico
- Conclusa la settimana dei “Popoli Incontattati”: lo ‘sviluppo’ e il genocidio programmato degli Shompen