Domenica 22 Maggio 2022
       IN EVIDENZA
  • L’onirologo e la fabbrica dei sogni sempre aperta
  • Speculazione edilizia nei centri storici? No grazie
  • L’Onu premia “NaturaValp”: Valpelline, un bell’esempio di turismo montano sostenibile
  • “Diên Biên Phu” di Pierre Schoendoerffer, l’Apocalisse Now francese: una gemma quasi sconosciuta
  • Le divisioni della guerra: due parole sulla lacerazione tra Furio Colombo e “Il Fatto” di Travaglio
  • Ucraina ultimo atto della guerra fredda. Lo strappo di Putin favorisce l’espansione della Nato
  • La guerra di Putin: il “diagramma del cretino”, gli “inconsci” delle Nazioni e la via della pace
  • Putin in trappola nella “guerra degli oligarchi”. Tra ombrelli e trincee, dov’è l’Europa dei nostri padri?
  • 50 anni dall’assassinio del commissario Calabresi: “Pinelli, l’innocente che cadde giù”, il libro di Brogi
  • Superprofitti del gas. I cittadini li pagano due volte: come utenti e come contribuenti 
  • Facebook
  • Instagram
Italia Libera
Italia Libera
Navigate
  • Primo piano
    1. Inchiesta
    2. Reportage
    3. Interviste
    4. Personaggi
    In Primo Piano

    L’Onu premia “NaturaValp”: Valpelline, un bell’esempio di turismo montano sostenibile

    di Fabio Balocco21 Maggio 2022
    Recenti
    L’Onu premia “NaturaValp”: Valpelline, un bell’esempio di turismo montano sostenibile
    di Fabio Balocco21 Maggio 2022
    La guerra di Putin: il “diagramma del cretino”, gli “inconsci” delle Nazioni e la via della pace
    di Massimo Scalia19 Maggio 2022
    Superprofitti del gas. I cittadini li pagano due volte: come utenti e come contribuenti 
    di Carlo Iannello17 Maggio 2022
  • Politica
    • Analisi politica
    • Opinioni & commenti
    • Cittadinanza attiva
    • Diritti sociali
    • Diritti digitali
  • Economia
    • Disuguaglianze
    • Piano del lavoro verde
    • Produzione energetica
    • Sindacato
    • Tecnologia e innovazione
  • Esteri
    • Analisi
    • Commenti esteri
    • Lettere dal mondo
    • Diritti umani
  • Ambiente
    • Consumo e difesa del suolo
    • Crisi climatica
    • Noi e gli altri animali
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Musica
    • Opera
    • noi & la storia
  • Sport
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Tennis
  • Roma
  • Primo piano
    1. Inchiesta
    2. Reportage
    3. Interviste
    4. Personaggi
    In Primo Piano

    L’Onu premia “NaturaValp”: Valpelline, un bell’esempio di turismo montano sostenibile

    di Fabio Balocco21 Maggio 2022
    Recenti
    L’Onu premia “NaturaValp”: Valpelline, un bell’esempio di turismo montano sostenibile
    di Fabio Balocco21 Maggio 2022
    La guerra di Putin: il “diagramma del cretino”, gli “inconsci” delle Nazioni e la via della pace
    di Massimo Scalia19 Maggio 2022
    Superprofitti del gas. I cittadini li pagano due volte: come utenti e come contribuenti 
    di Carlo Iannello17 Maggio 2022
  • Politica
    • Analisi politica
    • Opinioni & commenti
    • Cittadinanza attiva
    • Diritti sociali
    • Diritti digitali
  • Economia
    • Disuguaglianze
    • Piano del lavoro verde
    • Produzione energetica
    • Sindacato
    • Tecnologia e innovazione
  • Esteri
    • Analisi
    • Commenti esteri
    • Lettere dal mondo
    • Diritti umani
  • Ambiente
    • Consumo e difesa del suolo
    • Crisi climatica
    • Noi e gli altri animali
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Musica
    • Opera
    • noi & la storia
  • Sport
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Tennis
  • Roma
Home»Il rumore del silenzio»Cambia lo stadio, cambiano i tempi ma i dittatori restano sempre uguali
Il rumore del silenzio

Cambia lo stadio, cambiano i tempi ma i dittatori restano sempre uguali

di redazione 20 Marzo 2022

(Pikos) — Lo stadio si addice ai dittatori.

–

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Guerra di Putin Guerra Ucraina

About Author

redazione

Giornale digitale di informazione e partecipazione attiva

Articolo PrecedenteGuerra e frumento: la pianura sarmatica contesa e il voivòda russo all’assedio del “panem nostrum”
Articolo Successivo Katiuscia, la rondine dell’Isola d’Elba tornava sempre al solito bar. A Pomonte era diventata una celebrità

Altri Articoli

  • Ucraina ultimo atto della guerra fredda. Lo strappo di Putin favorisce l’espansione della Nato

    di Stefano Rizzo20 Maggio 2022
  • La guerra di Putin: il “diagramma del cretino”, gli “inconsci” delle Nazioni e la via della pace

    di Massimo Scalia19 Maggio 2022
  • Putin in trappola nella “guerra degli oligarchi”. Tra ombrelli e trincee, dov’è l’Europa dei nostri padri?

    di Igor Staglianò18 Maggio 2022

  • ITALIA LIBERA

    Giornale digitale di informazione e partecipazione attiva

    Iscrizione Registro della Stampa n. 8 del 28.8.2020. Direttore responsabile Igor G. Staglianò

  • contattaci

    [email protected]

    • Instagram
    • Facebook

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

     

  • Il progetto editoriale

    GLI AUTORI

    IL NOSTRO QUINDICINALE IN FORMATO PDF

     

Le foto presenti su italialibera.online sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo segnalino alla redazione – indirizzo e-mail [email protected] – che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.