Roma, 13 febbraio 2021, Palazzo Chigi: passaggio delle consegne tra Giuseppe Conte e Mario Draghi alla guida del governo [credit Ansa/Ettore Ferrari]; sotto il titolo, la carezza del Capitano a Ilary Blasi a fine partita di fine carrieraLa crisi di coppia del Capitano è il transfert psicanalitico perfetto. Ci stiamo dimenticando dell’Ucraina, della guerra, del gas penseremo a ottobre tanto adesso ci sono 40 gradi, delle convulsioni dei 5 Stelle che stanno mandando a scatafascio il governo, della verifica ormai dietro l’angolo, del Covid che fa strage ma che ce frega, ormai è poco più di un raffreddore (come dire, prendiamocelo tutti e non se ne parli più). Per i romani poi è una goduria: non nel senso di romanisti e laziali. No. Le storie sentimentali dell’ex capitano sono un’ottima via di fuga per non farsi troppe domande sugli incendi nella capitale Il colpo di tacco a spillo di DANIELA TAGLIAFICO LA BATTUTA PIÙ bella l’ha fatta Osho: “Aprire una crisi coniugale in questo momento è da irresponsabili”. Già perché Ilary Blasi e Francesco Totti hanno annunciato la fine del loro matrimonio con due comunicati separati, usciti ieri sera alle 21.08 e alle 21.20, il giorno in cui Draghi è salito al Colle per parlare col capo dello Stato della...
Ilary Blasi e Francesco Totti, Giuseppe Conte e Mario Draghi: una crisi irresponsabile. Anzi, due
Daniela Tagliafico
Laureata a Torino in Scienze Politiche, allieva di Norberto Bobbio e Luigi Firpo, è giornalista dal 1982. Ha lavorato molti anni con Enzo Biagi, collaborando con lui alle trasmissioni su Raiuno. Si è occupata di politica estera e interna nella redazione del Tg1, introducendo per la prima volta il “colore” nei servizi politici, in una stagione televisiva ancora molto paludata e tradizionalista. Del Tg1 è stata per molti anni vicedirettrice. Si è dimessa nel 2004 per protesta contro la mancanza di pluralismo e l’invadenza del governo sulla linea editoriale. Nel maggio 2006, con l’elezione di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica, ha assunto l’incarico di direttrice di Rai Quirinale. Un’esperienza privilegiata che le ha permesso di maturare attenzione e sensibilità istituzionale. Il Presidente della Repubblica le ha conferito l’onorificenza prima di “Cavaliere” poi di “Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana”. Il suo primo romanzo "Le coniugazioni del Potere", Mazzanti Editore.