Come espressamente dichiarato dal capo del nostro governo, siamo entrati in un’economia di guerra. La risorsa principale cui si deve attingere in un’economia di guerra è la solidarietà. Senza provvedimenti straordinari di solidarietà si aprirà una profonda crisi sociale e politica. Come attuare la solidarietà? Come fare sì che i…
Autore: redazione
Per anni la guerra l’hanno toccata con mano, vissuta sul campo: con taccuini, macchine fotografiche e telecamere. Osservano con preoccupazione come la grande informazione racconta il conflitto armato in Ucraina. Denunciano l’urgenza di fornire analisi profonde per comprendere i fatti che si consumano sotto i nostri occhi. Mai più importante…
(Ugo Donorati) — Achille Campanile (1899-1977) è autore di una splendida raccolta di “Tragedie in due battute”, di cui trovate facilmente degli esempi in rete. Dal momento che ridentem dicere verum nihil vetat, come scriveva Orazio, mi permetto di scriverne una anche io, ispirandomi a entrambi. Dire la verità ridendo…
(Pikos) — Secondo notizie difficilmente verificabili, lo “zar” Vladmir Putin, più sanguinario di Ivan il terribile, sarebbe stato colpito da un tumore alla tiroide. Il Cremlino, come da consolidata prassi, smentisce. Fecero così anche ai tempi di Stalin che, nonostante le smentite, poco dopo tolse il disturbo. Per ben 166…
Sono passati pochi mesi da importanti sedi internazionali che avevano la questione climatica come centro della discussione e oggi siamo precipitati in una situazione pericolosa, che provoca lutti e devastazioni in Ucraina e distorce gravemente l’attenzione dagli obiettivi climatici che dovrebbero riguardare tutti noi, tutti i Paesi della terra, in…
(Pikos) — Lo stadio si addice ai dittatori.
Il Consiglio comunale del capoluogo lombardo approva a maggioranza un Ordine del giorno contro l’inserimento del nucleare nella tassonomia “verde” dell’Unione Europea. Presentato da un ampio schieramento di consiglieri (primo firmatario Carlo Monguzzi di Europa Verde), il documento chiede al governo di coinvolgere comuni regioni e territori nell’attuazione del Pnrr.…
Negli anni scorsi sono stati individuati 67 siti «potenzialmente idonei» ubicati in sette regioni da Nord a Sud (Piemonte, Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata, Sardegna e Sicilia). Prevista per oggi la presentazione della Carta nazionale da cui scegliere il sito dei rifiuti nucleari a bassa e media attività. A Roma la…
Catturare l’energia termica in eccesso e trasformarla in energia elettrica, senza emettere Co2 in atmosfera: è il primo passo della partnership tra Enel X e Nuova Solmine, società leader nella chimica di base. Progettato a Scarlino (Grosseto) il primo impianto Orc (Organic Rankine Cycle) al mondo in uno stabilimento per la…
Caro Direttore, La follia di Putin si sta compiendo; con una mente perversa egli ha costruito una morsa attorno all’Ucraina. Da quasi tutto il mondo abbiamo espresso solidarietà, dall’Europa ricca abbiamo inviato un po’ di armi, da quella meno ricca tanta accoglienza e lentamente avvieremo delle sanzioni. Già oggi il…