L’ex monopolista statale registra oggi oltre l’85% di produzione energetica green, punta a zero emissioni entro il 2035 e ha recentemente acquisito due centrali idroelettriche in Spagna, confermando un orientamento industriale virtuoso e in linea con gli obiettivi europei e globali di decarbonizzazione. Ma allora perché, in Sicilia, l’azienda guidata…
Autore: Alessio Lattuca
Il diritto internazionale è sistematicamente calpestato anche se afferma che i civili vanno protetti, non sterminati. Ma l’Italia e l’Europa tacciono. Per paura, per interesse, per ipocrisia. Dire tutto questo non è odio verso gli ebrei, è un grido contro l’attuale governo di Israele che ha perso il senso della…
L’egemonia americana non nasce oggi, e nemmeno solo da Bretton Woods o dalla Nato. È stata pazientemente costruita attraverso l’intelligence, le basi militari, l’export tecnologico, il controllo delle reti digitali e la sorveglianza globale. I servizi segreti Usa non hanno solo difeso l’Occidente: l’hanno anche orientato. E oggi? L’Europa media,…
L’integrazione europea ha sempre seguito un andamento “reattivo” più che “proattivo”: Maastricht arrivò dopo la fine della Guerra Fredda, l’euro dopo l’instabilità valutaria, il Next Generation Eu dopo la pandemia. Il combinato di instabilità globale e crisi di sicurezza potrebbe essere ora la miccia per fare quello che finora è…
Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni non erano teorici lontani dalla realtà, ma oppositori attivi al regime fascista, consapevoli che solo una federazione europea avrebbe potuto scongiurare il ritorno delle guerre tra Stati nazionali e impedire la rinascita dei regimi autoritari. Negare o deformare questa radice significa svuotare di…
Da Capitale della Cultura 2025, la città dei Templi può riconsegnare alla collettività una straordinaria struttura che si affaccia sul Mar Mediterraneo e sul boschetto dell’Addolorata, luoghi ricchi di biodiversità attraversati dalla storica linea ferroviaria Agrigento-Porto Empedocle. All’interno del Parco sono presenti un anfiteatro, una zona cinema all’aperto, uno skate…
La sospensione dei finanziamenti sta mettendo a rischio la distribuzione di medicinali salvavita e altri aiuti essenziali in regioni vulnerabili, con potenziali aumenti della mortalità infantile e della diffusione di malattie come l’Hiv. Ad esempio, Catholic Relief Services prevede una riduzione del 50% della propria forza lavoro a causa dei…
L’ipotesi di sgomberare il popolo palestinese dalla Striscia di Gaza si configura come un piano di pulizia etnica. Un crimine contro l’umanità che isolerebbe gli Stati Uniti dai suoi alleati occidentali. Strana logica allucinata o mentalità immobiliarista − la geopolitica come compravendita di terreni −, le parole di Trump sono…
Per Trump, l’adozione di alcune idee libertarie della Silicon Valley ha significato rafforzare la narrativa del “Deep State” e presentarsi come l’uomo che sfida i poteri forti. Per i libertari tech, Trump rappresenta un veicolo per ridurre la regolamentazione, abbassare le tasse e limitare il controllo statale sul business e…
Spalla a spalla con Donald Trump, l’uomo più ricco del mondo sembra avere un obiettivo già definito: far saltare le regole del dibattito pubblico attraverso l’uso del social media X (l’ex Twitter) in nome della libertà di espressione individuale. Trump farnetica sulle annessioni del Canada o della Groenlandia, Musk fa…