Con il film sul drammaturgo agrigentino, il regista palermitano riesce in una impresa ad alto rischio dove molti prima di lui hanno fallito: portare il teatro nel cinema senza sacrificare le potenzialità espressive dell’uno e dell’altro mezzo. Una scelta sottolineata anche dall’uso sapiente della fotografia, cupa e quasi sgranata nelle…
Autore: Battista Gardoncini
Dopo la sua controversa partecipazione al festival di Venezia, “Blonde” è approdato sulla piattaforma Netflix, che lo propone anche nella versione originale con sottotitoli. E questo consente di apprezzare l’interpretazione della affascinante Ana de Armas, che dimostra di avere anche un notevole talento. La sceneggiatura è basata su un romanzo…
Il terzo volume della monumentale opera dello scrittore napoletano è dedicato al periodo 1938-1940, quando il mondo si preparava alla guerra e Mussolini legava a filo doppio il destino dell’Italia alla Germania di Hitler. È la cronaca di quello che Scurati chiama un momento storico fatale, quello dove un tiranno…
Il film è ispirato al romanzo “Maigret e la giovane morta”, uscito nel 1954. Leconte ricostruisce con grande cura le atmosfere parigine di quegli anni, le tristi soffitte abitate da ragazze di provincia in cerca di fortuna, i locali fumosi della periferia, gli sfarzi dei ristoranti di lusso. E cuce…
Si moltiplicano a getto continuo le serie (a colori e in bianco e nero) del più celebre fumetto italiano. Almeno il mensile, salvatelo, gentili amici della Bonelli Editore. Per gli appassionati che lo hanno amato, e lo amano, leggere sei numeri consecutivi, collegati in una unica improbabile trama e disegnati…
Il libro di Giorgio Fontana ricostruisce l’inarrestabile ascesa del giovane Tal al vertice degli scacchi mondiali, i suoi anni di gloria, le gravi malattie che lo costrinsero a ritirarsi da molti tornei, l’alcol che beveva a fiumi, le donne che lo cercavano ovunque, i soldi scialacquati, gli sberleffi al potere…
In un paese normale un tipo come Calenda sarebbe noto soprattutto per le splendide imitazioni che gli dedica Crozza. Da qualche giorno a questa parte sembra che dalle sue scelte dipendano i risultati del voto del 25 settembre. L’accordo elettorale con il Pd era stato salutato da giornali e televisioni…
L’idea che nel Paese esiste una vastissima area di scontenti di sinistra, che non si sentono rappresentati dagli attuali partiti e hanno scelto la strada del non voto, non sembra sfiorare nessuno dei leader, a cominciare da Letta. A loro dovrebbe guardare una politica lungimirante, ma l’impressione è che sarà…
Ryan Gosling è Sierra Six, un ex galeotto che la Cia ha trasformato in una micidiale macchina per uccidere. Portando a termine il suo ultimo incarico scopre che non è tutto come sembra, e da cacciatore diventa preda. Sulle sue tracce l’agenzia mette lo psicopatico Chris Evans, e tra i…
La trama di “Corro da te” è identica anche nei dettagli a quella di “Tutti in piedi”, che nelle sale italiane era arrivato quattro anni fa. Il ricco imprenditore Gianni, impenitente donnaiolo, finge di essere bloccato su una sedia a rotelle per sedurre Alessia, che si occupa di assistenza ai…