– «Più di 1000 GW di fonti rinnovabili (otto volte superiore alla potenza prodotta in Italia nel 2021): è quanto ha deciso di realizzare entro il 2025 l’Amministrazione nazionale dell’energia cinese (Nea). Un programma tanto ambizioso in tempi così ravvicinati sembra la ricopiatura della raccomandazione di Next Generation Eu: realizzare entro il 2025 il 40% degli...
domenica 4 Maggio 2025
IN EVIDENZA
- Ancora sul 25 Aprile. La memoria corta degli italiani e i conti non fatti fino in fondo con le responsabilità storiche
- “Adolescence”, la miniserie su Netflix: il ritratto crudo e le tante domande senza risposte dell’adolescenza di oggi
- Il declino economico e geopolitico degli Usa. Nel braccio di ferro sui dazi con la Cina, il primo round va a Pechino
- Apagão: dall’onnipotenza della tecnica all’impotenza individuale. L’odissea di Claudia e Sara nel buio di Lisbona
- «La natura non più sottoposta a dominio, ma a cura e conservazione»: il lascito di Francesco, riferimento spirituale, sociale e culturale
- Il “volto amato della Patria” sfregiato dagli interessi privati dell’urbanistica: lo scempio dei senatori di Salvini
- La fucilazione di Benito Mussolini: i documenti secretati, il sacrificio di Claretta. Dubbi e misteri 80 anni dopo
- Dallo studio della cultura araba al Corridoio dei Passi perduti. Addio a Mimmo Del Giudice, testimone indiscreto della Prima Repubblica