L’intervista di ANNA MARIA SERSALE Piero Lucisano, docente ordinario di Pedagogia sperimentale all’Università La Sapienza di Roma, è uno dei massimi esperti nazionali nella materia. Lucisano è anche presidente della Sird, la Società italiana di ricerca didattica. Di recente, insieme ai docenti di numerose università italiane, ha promosso una indagine sulla didattica a distanza nella...
Cosa cambia con la didattica a distanza? Piero Lucisano: «Le nuove tecnologie non sostituiscono la formazione in presenza»
Anna Maria Sersale
Giornalista professionista, ha lavorato al “Messaggero” dal 1986 al 2010. Prima la “gavetta” in Cronaca di Roma, fondamentale palestra per fare esperienza e imparare il mestiere, scelto per passione. Si è occupata a lungo di degrado della città, con inchieste sugli abusi che hanno deturpato il centro storico. Dal 1997 ha lavorato alle Cronache italiane, con qualifica di vice caposervizio, continuando a scrivere. Un filo rosso attraversa la sua carriera professionale: scuola, università e ricerca per lei hanno sempre meritato attenzione, con servizi e numerose inchieste.
Articolo PrecedenteIl Sud scoppia di disperazione e i mestatori sono all’opera