Le torri dell’Eur in Viale America sequestrati dopo la morte dell’operaio Fabrizio Pietropaoli; sotto il titolo, il crollo della gru a Torino il 18 dicembre e, nel riquadro, le tre vittime Ieri un altro incidente mortale in un cantiere a Roma ma da qualche anno la giustizia non sembra più far paura a nessuno. Attendiamo dalle istituzioni, e anzitutto dal Parlamento, iniziative di grande respiro che chiudano i varchi aperti da una giurisprudenza della Cassazione diventata più arrendevole rispetto al passato sugli obblighi di vigilanza e di manutenzione dei datori di lavoro, i cantieri, gli appalti, i tumori, i disastri. Le Asl hanno ciascuna una zona limitata di competenza, e solo da due mesi è entrato in vigore il decreto legge fiscale che attribuisce competenze aggiuntive anche all’Ispettorato nazionale. La norma impone agli ispettori l’obbligo di sospendere l’attività lavorativa in caso di gravi violazioni delle norme antinfortunistiche. Ma quali sono queste gravi violazioni? E qui vengono fuori le magagne… L’analisi di RAFFAELE GUARINIELLO, giurista I TRE LAVORATORI morti undici giorni fa a Torino e l’incidente mortale ieri in un cantiere a Roma hanno crudelmente portato alla luce le cause profonde della crisi in cui versa la sicurezza nel nostro Paese. A Natale, Papa Francesco ha detto «nel giorno della vita...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.

Ha svolto la funzione di magistrato dal 1969 al 29 dicembre 2015: prima come Pretore, poi Giudice per le Indagini Preliminari presso la Pretura, poi Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Torino e Coordinatore del Gruppo Sicurezza e Salute del Lavoro, Tutela del Consumatore e dei Malati presso la Procura della Repubblica di Torino. Consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell'utilizzo dell'uranio impoverito dal 2016 al 2018. Nominato Presidente della Commissione Amianto istituita dal ministro dell’Ambiente con Decreto del 30 aprile 2019. Ha pubblicato nel 1985 il saggio "Se il lavoro uccide" per la Casa Editrice Einaudi, e l'opera "La Giustizia non è un sogno" nel 2017 per la Casa Editrice Rizzoli. Inoltre, in particolare, "Codice della Sicurezza degli Alimenti commentato con la giurisprudenza”, seconda edizione - Wolters Kluwer 2016; "II Testo Unico Sicurezza sul lavoro commentato con la Giurisprudenza”, Wolters Kluwer, Milano undicesima edizione, 2020".