La sede del “Messaggero” in Via del Tritone; sotto il titolo, Ciriaco De Mita scomparso a 94 anni il 26 maggio 2022 [credit Mauro Scrobogna /LaPresse]«Volevo dire che lei non può distorcere il mio penziero…». «Ma io l’ho riprodotto pari pari chiosandolo il minimo indispensabile». De Mita intignò una, due, tre volte. Non ci fu...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati

.
Already a member? Accedi

Direttore onorario - Ha cominciato a 21 anni a Comunità, poi all'Espresso da Milano, redattore e quindi inviato del Giorno con Italo Pietra dal 1961 al 1972. Dal 1974 inviato del Messaggero che ha poi diretto per sette anni (1980-87), deputato progressista nel '94, presidente della Fondazione Rossini e membro del CdA concerti di Santa Cecilia. Consigliere della RAI dal 1998 al 2002. Autore di una trentina di libri fra cui "Roma capitale Malamata", il Mulino.