Autore: Igor Staglianò

Direttore - Da inviato speciale della Rai, ha lavorato per la redazione Speciali del Tg1 (Tv7 e Speciale Tg1) dal 2014 al 2020, per la trasmissione “Ambiente Italia” e il telegiornale scientifico "Leonardo" dal 1993 al 2016. Ha realizzato più di mille inchieste e reportage per tutte le testate giornalistiche del servizio pubblico radiotelevisivo, e ha firmato nove documentari trasmessi su Rai 1, l'ultimo "La spirale del clima" sulla crisi climatica e la pandemia.

Inalati con lo smog, i microsolidi e le goccioline di liquidi aumentano il rischio di morte dei pazienti Covid-19. I dati nello studio della Harvard University di Boston. Superati i 30 mila morti in Italia di IGOR STAGLIANÒ ▇ Un solo microgrammo di polveri ultrafini in più, contenuto in un metro cubo d’aria…

Leggi

Le pandemie sono fili spezzati della natura, un boomerang degli ecosistemi distrutti. I virus ‟alieni” sfrattati dalle foreste tracimano da una specie all’altra e provocano le malattie umane emergenti di IGOR STAGLIANÒ ▇ La lotta contro il nemico invisibile assedia le nostre giornate. Stringiamo i denti per tutelarci. Proiettiamo la mente su…

Leggi

C’è la conferma: il Covid-19 è trasportato dal particolato atmosferico. Lo studio effettuato dalle università di Bari, Bologna, Trieste e Federico II di Napoli di IGOR STAGLIANÒ ⚈ È una prima prova ed è arrivata oggi poco dopo mezzogiorno, con l’agenzia stampa Agi (Agenzia Italia). L’Rna del Sars-CoV-2 è stato trovato sulle polveri sottili della città di…

Leggi