Autore: Sergio Guidi

Agronomo ed esperto di biodiversità, ha ideato e cura la “Rete dei Frutteti della Biodiversità”, la prima in Italia, nata per conservare il germoplasma delle specie agrarie e forestali a rischio di estinzione, riproduce le specie e varietà a maggior rischio di erosione genetica a scopo conservativo e per l’implementazione della rete. Si occupa di ambiente, agricoltura e alimentazione naturale. È autore di numerose pubblicazioni e collabora con Ispra per la realizzazione della collana di quaderni sui “Frutti dimenticati e biodiversità recuperata”. È presidente dell’Associazione Patriarchi della Natura per la tutela e valorizzazione degli alberi monumentali italiani. Contatti: [email protected] - Informazioni: www.patriarchinatura.it

Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli (scomparso prematuramente l’11 gennaio 2022) aveva immaginato in ogni paese europeo la messa a dimora degli alberi più significativi e a rischio di estinzione a beneficio delle future generazioni. Usa dirsi che “chi pianta grano pensa al domani, chi pianta alberi pensa al…

Leggi