Autore: Arturo Guastella

Giornalista dal 1971. Ha alternato la sua carriera di biochimico con quella della scrittura. Ha diretto per 14 anni “Videolevante”, una televisione pugliese. Ha tenuto corrispondenze dall’Italia e dall’estero per “Il Messaggero”, “Corriere della Sera”, “Quotidiano”, “La Gazzetta del Mezzogiorno” per la quale è editorialista. Con la casa editrice Scorpione, ha pubblicato “Fatti Così” e, con i Libri di Icaro, “Taranto - tra pistole e ciminiere, storia di una saga criminale”, scritto a due mani con il Procuratore Generale della Corte d’Assise di Taranto, Nicolangelo Ghizzardi. Per i “Quaderni” del Circolo Rosselli, ha pubblicato, con Vittorio Emiliani, Piergiovanni Guzzo e Roberto Conforti, “Dossier Archeologia” e, per il Touring club italiano, i “Musei del Sud”.

Racconto semiserio di ARTURO GUASTELLA ⚈ Il carabiniere? 70. Se poi è a cavallo, il numero è 25. Il ladro, o’ mariuolo, fa, invece, 79, mentre il caciocavallo fa 88, la sciantosa 78. Le zitelle 66, e il quaquaraquà (l’ommo e m.) 71. Forse che al vostro cronista i fumi delle…

Leggi

Le donne di Ferrandina, Salandra, Pomarico e Matera avrebbero dovuto sostituire gli scialli neri della miseria con i camici bianchi dell’industria chimica. Ventimila lavoratori, espulsi da edilizia e agricoltura, avrebbero trovato lavoro nel centro siderurgico più grande d’Europa. Non è andata così: neppure una parola sulle ricadute nocive per la…

Leggi