Disponibile in esclusiva sulla piattaforma Prime Video, il film d’esordio della regista francese Fleur Fortuné è un dramma fantascientifico presentato al Toronto Film Festival nel 2024. L’opera non ha avuto una distribuzione nelle sale italiane ed è passata in sordina. È un’indagine acuta sull’ancestrale desiderio di maternità e paternità, spicca…
Autore: Giulia Fazio
Presentato al festival di Cannes nel 2025, Andrea Arnold torna dopo il documentario Cow (2021) con una nuova opera cinematografica che si sottrae alle classiche categorizzazioni. La regista britannica racconta i sobborghi e il sottoproletariato in un’opera scevra di giudizi, ripercorrendo i luoghi della sua infanzia nel Kent. Ogni inquadratura…
Presentato alla Mostra d’arte cinematografica di Venezia, “Queer” è l’adattamento del celebre libro di William Burroughs al cinema dal 17 aprile. Dopo “Call Me by Your Name”, “Suspiria” e “Challengers”, il prolifico regista siciliano non ha più niente da dimostrare e dirige una storia sull’inquietudine con il suo, ormai distintivo,…
Presentato al South by Southwest film festival nel 2023, l’opera del duo registico australiano dei fratelli Colin e Cameron Cairnes non ha avuto una distribuzione cinematografica in Italia. Questo gioiellino del cinema horror indipendente è tuttavia disponibile sulla piattaforma Amazon Prime. Taumaturgia e occulto prendono per mano lo spettatore in…
Il regista americano trentasettenne dirige un’opera maestosa con la quale si aggiudica la miglior regia al festival di Venezia. Adrien Brody, l’attore protagonista, veste i panni di un sopravvissuto all’olocausto, ma, a differenza de “Il Pianista”, il personaggio dell’architetto brutalista László Tóth non raggiunge l’apice che gli valse l’Oscar al…
Tra i film che hanno scalzato il nostrano “Vermiglio” dalla corsa agli Oscar, il film di Magnus von Horn è disponibile dal 24 gennaio sulla piattaforma Mubi in esclusiva. Il racconto del regista svedese su una donna che cerca tenerezza, ma cade nella violenza, riflette su una tematica sempre attuale…
Ottimista e ingenua, Anora è una “sex worker” idealista e romantica che vive a Brooklyn e lavora a Manhattan. Nel club notturno incontra Vanya, il suo principe azzurro, figlio di un oligarca russo. Per quindici mila dollari Anora accetta di essere la sua fidanzata per sette giorni e Vanya la…
Demi Moore torna sul grande schermo eccellente e magnetica. L’attrice è la protagonista dell’incubo progettato in ogni particolare dalla regista francese Coralie Fargeat. L’opera, alla chiusura delle tende, lascia nauseati e scossi: una traversata tumultuosa nel mare dell’angoscia e della deturpazione corporale. The Substance, uscito il 30 ottobre nelle sale,…
Il regista di grandi capolavori torna al cinema con un’opera di lunga gestazione. Gli è costato un vigneto e un’intensa lotta con i distributori questa epopea sfarzosa intitolata “Megalopolis”. Nella città di New Rome, potere e avidità governano, ma un genio dalle grandi visioni è destinato a cambiare le sorti…
Dopo due film fuori patria, Le verità (2019) girato in Francia e Broker (2022) in Corea, una delle voci più importanti della cinematografia orientale, il regista giapponese Kore-eda Hirokazu, torna con una commovente storia d’amicizia che presenta tutta la gioia e il dolore dell’infanzia. Non si può non lasciarsi ammaliare…