Autore: Giulia Fazio

Classe 1994. Aspirante sceneggiatrice e critica cinefila anarchica. La grande passione per la Storia e la Letteratura la portano a laurearsi in Triennale in Lettere Moderne presso l’Università degli studi di Catania con una tesi in Letterature Comparate dal titolo Jules e Jim, dal romanzo al film. Invece, per assecondare l’altra passione - il cinema - decide di laurearsi in Magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi di Roma Tre. Collabora con alcuni Festival del cinema in Italia e in Canada; e svolge il ruolo di selezionatrice e giurata. La passione per la Settima Arte si affianca a quella per l’Arte e la Letteratura, e non immagina un mondo in cui la cultura muoia senza lottare.

Presentato al South by Southwest film festival nel 2023, l’opera del duo registico australiano dei fratelli Colin e Cameron Cairnes non ha avuto una distribuzione cinematografica in Italia. Questo gioiellino del cinema horror indipendente è tuttavia disponibile sulla piattaforma Amazon Prime. Taumaturgia e occulto prendono per mano lo spettatore in…

Leggi

Il regista americano trentasettenne dirige un’opera maestosa con la quale si aggiudica la miglior regia al festival di Venezia. Adrien Brody, l’attore protagonista, veste i panni di un sopravvissuto all’olocausto, ma, a differenza de “Il Pianista”, il personaggio dell’architetto brutalista László Tóth non raggiunge l’apice che gli valse l’Oscar al…

Leggi

Demi Moore torna sul grande schermo eccellente e magnetica. L’attrice è la protagonista dell’incubo progettato in ogni particolare dalla regista francese Coralie Fargeat. L’opera, alla chiusura delle tende, lascia nauseati e scossi: una traversata tumultuosa nel mare dell’angoscia e della deturpazione corporale. The Substance, uscito il 30 ottobre nelle sale,…

Leggi