La storia vera del narcotrafficante Andrew Thornton, trovato cadavere nel giardino di una villetta del Tennessee nel 1985: il paracadute con cui era lanciato dal suo aereo non si era aperto. Addosso portava una sacca con parecchi chili di droga, prima di lanciarsi aveva disperso il resto? L’ipotesi fu confermata…
Autore: Battista Gardoncini
Alain Guiraudier è un regista impegnato, che si è fatto conoscere dal grande pubblico con il tormentato “Lo sconosciuto del lago”, storia noir di una relazione omosessuale. Qui sceglie un registro leggero, con un tocco di follia che strappa agli spettatori più di una risata. Resta però fedele a se…
Due mondi inconciliabili si combattono in un piccolo paesino della Galizia. Una coppia di colti francesi vi si trasferiscono per dedicarsi all’agricoltura biologia. Il loro voto contro un impianto eolico scatena l’ostilità fino alla violenza fisica di due fratelli che annegano nell’alcol frustrazioni e odio per lo straniero. Una regia…
Siamo nel 1935 a Parigi. La giovane attrice squattrinata Madeleine Verdier, interpretata da Nadia Tereszkiewicz, rifiuta le indesiderate attenzioni di un anziano produttore e fugge dalla sua villa. Poco dopo lui viene trovato cadavere, ucciso da un colpo di pistola, e lei diventa la principale sospettata del delitto. Innocente, sceglie…
Impegnato nella realizzazione di un film sul 1956, l’anno dell’invasione dell’Ungheria ad opera dei carri armati sovietici, il racconto del regista, nei panni di se stesso, intreccia tre storie di tre film diversi: uno realizzato, uno progettato, un altro immaginato. Qui tutto è rigorosamente morettiano, dalle idiosincrasie per i sabot…
Nella lettera al “Corriere della Sera” la premier invita a fare del 25 aprile non già la «divisiva» festa della Liberazione, ma «un momento di rinnovata concordia nazionale», e si dimentica di tutto il resto. Compreso quel che fa il suo fratello politico maggiore Ignazio La Russa che ha scelto di…
Il film diretto da Ben Affleck e prodotto dal proprietario attuale del Milan, Gerry Cardinale, racconta molto sull’America degli anni Ottanta, sulle aziende che hanno trasformato lo sport in uno spettacolo planetario, sulle strategie di marketing che hanno modificato il nostro modo di vestire e anche, in una certa misura,…
Il film è molto diverso dai soliti film sui serial killer. Rinuncia a mostrare gli strangolamenti in primo piano e riduce al minimo la violenza, che cede il passo a una raffinata ricostruzione della vita negli anni Sessanta in America. Al centro della scena ci sono due donne in carriera,…
Nella miniserie in sei puntate di Netflix due poliziotti male assortiti indagano su un killer che lascia accanto alle vittime un omino fatto con le castagne. Apparentemente nulla di nuovo sotto il sole. Ma la trama è solida, il racconto si sviluppa senza le lungaggini che a volte affliggono i…
Al centro del film del regista francese c’è una donna decisa a riallacciare i rapporti con il padre che l’aveva abbandonata ancora in fasce. Lei, interpretata dalla intensa Laure Calamy, lavora come operaia in uno stabilimento per la conservazione del pesce, la sua compagna è in carcere, ed è disperata…