– Già cinque dei 16 eventi critici affrontati nello studio della Exeter University di Devon, in Cornovaglia, sono vicini al punto di non ritorno. Nessuno può oggi valutare quali saranno le conseguenze che essi potranno innescare nella biofisica dell’atmosfera. Intanto, invece di presentare i loro piani sul clima, Cina e Stati Uniti, i massimi emettitori...
giovedì 3 Luglio 2025
IN EVIDENZA
- Il silenzio per le nomine al Porto: muore il grande sogno di Taranto di trasformarsi in città portuale
- Guido Dalla Casa: «Quel lumicino in fondo al tunnel per rimettere in salute il rapporto fra l’umanità e la Terra»
- “The Assessment”: genitorialità controllata in un mondo distrutto dal cambiamento climatico
- Azzorre, la “Donna di Porto Pim” e altre storie dell’isola blu. Dall’epica caccia alle balene al whale-whatching
- “Dieta Humanitas”. Un giornalista in ospedale e il taccuino del reporter: come prendere “per la gola” i degenti
- Legambiente e Pro Natura: «Parole in libertà del ministro Pichetto Fratin sulle scorie nucleari in Piemonte»
- “In muffa veritas”? Il delitto del caso Garlasco e la pressione mediatica nella costruzione della giustizia-spettacolo
- Israele-Iran: la “guerra dei 12 giorni”. Il colpo vincente è di Trump, Putin e Netanyahu due abili manipolatori