Il 16 settembre, a Noventa di Piave, Giuliano De Seta ha perso la vita, colpito da una lastra di ferro nell’azienda metalmeccanica durante l’alternanza tra scuola e lavoro. Il 22 gennaio un altro ragazzo, Lorenzo Parelli, era stato ucciso da una putrella alla periferia di Udine. Incidenti su cui è intervenuta più volte la Corte di Cassazione. Nel Parlamento ora sciolto, un disegno di Legge è stato anche discusso senza giungere all’approvazione finale. In attesa di istituire l’auspicata Procura nazionale sulla sicurezza del lavoro, non si controlla il rispetto delle norme esistenti. A cominciare dal Decreto Interministeriale 3 novembre 2017 n. 195, mentre il Protocollo d’intesa del 26 maggio 2022 che impegna il ministero dell’Istruzione a rendere efficace il processo formativo è rimasto senza gambe operative La B.C. Service srl a Noventa di Piave dove ha perso la vita il diciottenne Giuliano De Seta, dell’Istituto Da Vinci di Portogruaro  L’analisi di RAFFAELE GUARINIELLO, magistrato In alto, primo piano di Giuliano De Seta, ucciso da una lastra di ferro a Noventa di Piave; in basso, Lorenzo Parelli, ucciso da una trave alla periferia di Udine NON FU DUNQUE un episodio più unico che raro quell’infortunio accaduto il 21 gennaio 2022, alla periferia di Udine. Un ragazzo di 18 anni, Lorenzo Parelli, adibito...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.

Ha svolto la funzione di magistrato dal 1969 al 29 dicembre 2015: prima come Pretore, poi Giudice per le Indagini Preliminari presso la Pretura, poi Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Torino e Coordinatore del Gruppo Sicurezza e Salute del Lavoro, Tutela del Consumatore e dei Malati presso la Procura della Repubblica di Torino. Consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell'utilizzo dell'uranio impoverito dal 2016 al 2018. Nominato Presidente della Commissione Amianto istituita dal ministro dell’Ambiente con Decreto del 30 aprile 2019. Ha pubblicato nel 1985 il saggio "Se il lavoro uccide" per la Casa Editrice Einaudi, e l'opera "La Giustizia non è un sogno" nel 2017 per la Casa Editrice Rizzoli. Inoltre, in particolare, "Codice della Sicurezza degli Alimenti commentato con la giurisprudenza”, seconda edizione - Wolters Kluwer 2016; "II Testo Unico Sicurezza sul lavoro commentato con la Giurisprudenza”, Wolters Kluwer, Milano undicesima edizione, 2020".