Qui e sotto il titolo, 12 maggio 2021 manifestazione degli ecologisti davanti al Palazzo dell’Eni all’Eur [credit Ansa] Undici esponenti del mondo scientifico italiano attaccano il colosso energetico: «Sono umilianti i 15 GW da fonti rinnovabili programmati da Eni al 2030, a fronte dei 100 GW della Total, dei 50 della Bp». Si continua «a...
lunedì 31 Marzo 2025
IN EVIDENZA
- Eleganti e complessi, agrumati e salini: i vini di “Idda”, tra il respiro infuocato di Encelado e la neve della “Signura”
- “Late Night with the Devil”, come vendere l’anima al demonio per gli ascolti: strategia efficace o disvelamento del cinismo televisivo?
- Coltivato 2025. Innovazione, sostenibilità e sfide future per agricoltura e alimentazione: i quattro giorni di Festival a Torino
- «Ancora in cattive acque»: la Corte dei conti europea censisce i veleni sversati dalle navi. Il record nel Mediterraneo
- Ci ha lasciati Claudia Apostolo, giornalista sensibile, libera e motivata, in prima linea con curiosità e talento
- L’Europa ha più abitanti, ma crescono gli anziani. Bruxelles corre ai ripari e annuncia un piano-natalità
- Il Parco del Meisino, la natura manipolata e i guai del dissenso. A Torino 39 avvisi di garanzia
- Le radici dell’Europa tra ignoranza e malafede: sul “Manifesto di Ventotene” Giorgia Meloni cala la maschera