LA COMMISSIONE UE, a quanto emerge, si è di fatto felicemente rimangiata l’inclusione del nucleare nella tassonomia verde, che aveva ottenuto anche il voto favorevole del Parlamento europeo a luglio dello scorso anno (https://italialibera.online/primo-piano/la-prima-vittoria-della-scellerata-guerra-di-putin-gas-e-nucleare-nella-tassonomia-verde-dellue/). Infatti, nella nuova bozza del piano industriale “Net-Zero Industry act”, che la Commissione Ue dovrebbe presentare il 16 marzo prossimo, il nucleare è stato stralciato dall’elenco delle tecnologie verdi per l’industria europea. Ne dà notizia Il Sole 24ore (11.3.2023) che aggiunge: «Nella nuova versione del piano industriale — ancora in fase di negoziazione e soggetto a modifiche —, Bruxelles conferma l’obiettivo di produrre sul suolo europeo almeno il 40% della tecnologia pulita di cui l’Ue ha bisogno per la transizione verde, ma rimuove i target settoriali per la produzione di pannelli solari, turbine eoliche, pompe di calore ed elettrolizzatori». — (m. s.) © RIPRODUZIONE RISERVATA...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.

Giornale digitale di informazione e partecipazione attiva