Dalla collaborazione di Davide Stasino e DDT Art nasce a Napoli una sorta di jam session espressiva. Partendo da temi diversi − arte ecologica, post apocalittica e psicologica −, i due artisti partenopei invitano lo spettatore a compiere un viaggio verso mondi futuri o nei meandri del proprio inconscio. Un…
Autore: Diego Pirozzolo
In una frazione di attimo, il fotografo Jérôme Brouillet congela per sempre il surfista Gabriel Medina sospeso in cielo, col dito alzato in segno di trionfo e la postura di un dio greco sceso dall’Olimpo sui giochi di Parigi 2024. All’altro capo del mondo, qualche settimana prima, Evan Vucci si…
Fu compositore amato e odiato. Troppo popolare, troppo innovativo, ma insieme tradizionale, eppure con uno sguardo rivolto alla musica contemporanea d’oltralpe e alle sonorità esotiche. Nei critici dell’epoca generò giudizi spesso opposti per l’impossibilità di poterlo inquadrare in modo univoco. Il pubblico, al contrario, lo amò alla follia, fino all’ultima…
L’opera si chiama Crucifixus, è di Davide Stasino. Un quadro contemporaneo che sarà esposto permanentemente nella chiesa di San Giorgio Maggiore, al centro di Napoli. Ma qui, a pochi (e tranquilli) passi, in una città tornata accogliente, si respira un risveglio che è rinascita e sollievo. Vicino a San Giorgio…