Domandiamoci quali possono essere le parole opportune per spiegare a un ragazzo che dobbiamo di nuovo fare i conti con gli eredi di quelle ideologie che hanno devastando il mondo un secolo fa. In Italia, così come in Ungheria, in molti paesi europei, in Israele e negli Stati Uniti, in…
Autore: Alfredo T. Antonaros
Per giustificare le spese in bombarde e cannoni, è necessario che si spalmi nelle coscienze un senso forte e invasivo di insicurezza. Uno stato d’ansia collettivo ci fa accettare di vedere speso in carrarmati quel denaro che tutti si sperava fosse invece investito in scuole, ospedali e welfare. E persino…
Lentamente, quasi impercettibilmente, si sta scivolando alla “guerra sola igiene del mondo” dei Futuristi. La presidente della Commissione europea, da luterana praticante, s’è dimenticata il precetto di Lutero che «la pace è più importante di ogni giustizia», per Antonio Scurati l’Occidente è orfano di guerrieri, Umberto Galimberti pensa che «a…
Col ruvido linguaggio marziale che gli è consono — sottigliezza politica e pensiero complesso non abitano lì —, la presidente della Commissione europea, dopo mesi e mesi di marginalità assoluta, ha battuto il suo colpo. L’equilibrio che ha retto l’Europa per ottant’anni è andato in frantumi in poche settimane e…
Le “cento camicie nere” autorizzate dal governo Meloni a manifestare nel centro di Bologna non sono solo una “provocazione” alla vigilia del rinnovo del Consiglio regionale. La presidente del Consiglio Meloni mena apertamente il can per l’aia contro il sindaco della città Lepore, che li ha chiamati con l’appellativo appropriato,…
Prima che lo Stato di Israele nascesse in Palestina erano state valutate altre località alternative: dalla Pampa argentina, al Mau Plateau, dall’Uganda al Madagascar. Lo slogan di Lord Anthony Ashley Cooper — “A Land Without People for a People Without Land” (Una terra senza popolo per un popolo senza terra)…
Sulle pagine del “Manifesto”, Bonilli aveva intuito che la ristorazione, il vino, il cibo, non erano solo cose per golosi ma una dimensione fondamentale della nostra cultura materiale. Un magma divertente e complesso che interessava la storia, l’economia e l’identità di tutto il Paese. La sua invenzione era nel narrare…
La premier italiana e il ministro-poliziotto continuano a stringere accordi con carcerieri e torturatori nordafricani nel Trans-Mediterranean Migration Forum appena concluso in Libia. Il primo ministro che li ha accolti, Abdulhamid Dabaiba, ha sotto la giurisdizione del suo governo il lager statale di Bani Walid, diretto da personaggi della mafia…
Il clero ebraico, spiega il rabbino Alberto Moshe Somekh di Milano, ha una sola preoccupazione: l’annientamento totale del nemico e il fare in modo che Dio non si impietosisca per il suo sterminio. Il nemico è l’eterno Amaleq che rivive in spiritu presso tutti quei popoli che cercano di distruggere…
I condomini del palazzo di Via Pisanelli a Roma deliberano a maggioranza di opporsi alla targa che il Comune intende apporre sul muro della casa per ricordare l’uccisione del deputato socialista per mano di una squadraccia fascista a cento anni dal suo martirio. A non andare a genio è la…