Il sesto rapporto di valutazione dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc), che riassume le ultime ricerche scientifiche sugli impatti dei cambiamenti climatici, dipinge un quadro preoccupante sui rischi in rapida crescita. Già oggi si fanno sentire in tutto il mondo, e riguardano i danni diffusi alla salute umana e all’equilibrio ecologico: insicurezza alimentare e idrica e disastri meteorologici estremi. Quasi la metà della popolazione mondiale vive “in contesti altamente vulnerabili al cambiamento climatico”. Urgono politiche efficaci di adattamento di pari passo con l’abbattimento delle emissioni
L’analisi di MARIA GRAZIA MIDULLA, responsabile clima ed energia del Wwf Italia
Responsabile Clima ed Energia del Wwf Italia, è impegnata sin da giovanissima sui temi sociali, della salute e dell’ambiente, e si è occupata di comunicazione per oltre 20 anni. È stata poi responsabile delle Campagne Internazionali del Wwf, in particolare sul Cambiamento Climatico e sulle Sostanze Chimiche Tossiche, per poi diventare responsabile del Programma Clima ed Energia del Wwf Italia. Lavora anche nel team internazionale del Wwf, col quale dal 2001 segue i negoziati internazionali della UNFCCC, i negoziati G7 e G20, le conferenze su Ambiente e Sviluppo (Rio+). È attiva da decenni anche sulle politiche europee. Ha guidato, tra l’altro, la campagna “Stop al carbone, Sì al Futuro” del Wwf, in collaborazione con altre associazioni e gruppi locali di cittadini.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.