Il suolo è la ricchezza del territorio. Consumarlo, sprecarlo, utilizzarlo male, è un danno sotto molti punti di vista. Ogni secondo che passa, in Italia vengono consumati due metri quadrati di suolo in più. Questo è un grave problema per l’agricoltura, che avrebbe bisogno di una legge che tuteli il suolo e che incentivi ad...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati

.
Already a member? Accedi

Architetto e dottore di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica, insegna Storia dell’architettura contemporanea e della città presso il Politecnico di Torino. Impegnato sui temi della difesa dei beni comuni, dell’ambiente e del paesaggio è stato assessore all’urbanistica di Rivalta di Torino (2012-2016), vicesindaco e assessore alla pianificazione del comune di Torino (2016-2019)