LA COMMISSIONE UE, a quanto emerge, si è di fatto felicemente rimangiata l’inclusione del nucleare nella tassonomia verde, che aveva ottenuto anche il voto favorevole del Parlamento europeo a luglio dello scorso anno (https://italialibera.online/primo-piano/la-prima-vittoria-della-scellerata-guerra-di-putin-gas-e-nucleare-nella-tassonomia-verde-dellue/). Infatti, nella nuova bozza del piano industriale “Net-Zero Industry act”, che la Commissione Ue dovrebbe presentare il 16 marzo prossimo, il...
venerdì 18 Aprile 2025
IN EVIDENZA
- «Non è esotica la Sicilia, è favolosa»: la bellezza generata dall’agricoltura nella Regione Gastronomica d’Europa 2025
- «Non rinunceremo alla nostra indipendenza né ai nostri diritti»: Harvard risponde alla guerra di Trump alla Cultura e al Sapere
- «Un’Arca genetica per la biodiversità»: presentato alla Camera il progetto del primo Bosco dei Patriarchi d’Italia
- Inquinamento dei mari, il dossier. L’Europa “naviga” in cattive acque, ma Ionio e Tirreno sono promossi
- Urbino, inverno 1944-45: la fame domata dagli scarti della Mensa ufficiali Canadesi. Poi la primavera liberatrice
- “Bianco, benestante, ambientalista. Natura e società a cavallo di due secoli”: bio-saggio di Fabio Balocco
- “Lee Miller” di Ellen Kuras e le mille vite di una reporter che non mise limiti alla sua macchina fotografica
- I valorosi dell’acqua dolce: le Ong e l’agricoltura in Africa. Alice Fanti (Cefa): «Ogni caso una soluzione»