– Ił superamento del limite della temperatura sulla Terra prima di innescare la catastrofe climatica potrebbe avvenire già fra cinque anni, secondo la World Meteorological Organization. Il vegliardo puttaniere scrolla le spalle, Salvini mobilita le centinaia di migliaia di baionette acquartierate da Bossi in Val Brembana, Giorgia blocca l’ordinativo e confida direttamente nella Nato per arrestare questo invadente climate change Foto sotto il titolo: Il termometro della temperatura globale del Pianeta si alza più velocemente del previsto «IL MONDO POTREBBE raggiungere +1,5°C entro i prossimi 5 anni», ha avvisato Wmo (World Meteorological Organization). Raggiungere quella soglia, raccomandata dall’Accordo di Parigi (2016) come livello di riferimento preferibile a +2°C, fa venire i brividi, perdonate l’ossimoro. Perché quella raccomandazione si riferisce a tutto questo secolo. Se si raggiungesse quel livello tre quarti di secolo prima (2026), il carattere catastrofico del cambiamento climatico si dispiegherebbe in tutto il suo tremendo impatto, come hanno più volte ammonito gli scienziati. Non sui nostri figli o sui nostri nipoti, ma proprio direttamente su di noi. Le differenze tra l’innalzamento della temperatura globale del Pianeta esemplificate in questa infografica elaborata dal Cmcc (Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) Il vegliardo puttaniere ha scrollato le spalle convinto della risposta che aveva dato nel dibattito sulla fiducia al suo primo governo (1994): quella catastrofe temuta era...
venerdì 29 Settembre 2023
IN EVIDENZA
- Bob olimpico: “Ultima chiamata” da Cortina per fermare spreco di denaro e di territorio nel 2026
- Salviamo il borgo di Civita di Bagnoregio. Quando la bellezza frana: un allarme, un appello
- 4/ Manzoni 150 anni dopo. Dalla gloria letteraria al dolore privato. Le critiche, e il Requiem di Verdi per lui
- Quei geni di Neanderthal. Rispunta la pista del Dna, una teoria sulla vulnerabilità al Covid
- 3/ Manzoni 150 anni dopo. La conversione e gli anni creativi. L’estetica romantica, il giansenismo, gli attacchi di panico
- Verso la chiusura di Palazzo Baleani, eccellenza nazionale della prevenzione dei tumori al seno
- 2/ Manzoni 150 anni dopo. L’infanzia con il padre, il collegio, il rifiuto della religione
- “Manodopera”: quando ad emigrare era l’Italia degli umili, degli sfruttati e dei vilipesi, in patria e fuori