Autore: Paolo Inglese

Ordinario di Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree nell’Università degli Studi di Palermo dal 2000, della quale è stato pro-Rettore e Direttore del Sistema Museale che include l’Orto Botanico. Specializzato in “Irrigation & water management “ al Volcani Center (Israele) nel 1987, è tra i fondatori, nel 1993, della rete internazionale di cooperazione scientifica e tecnica – Cactusnet – della Fao, che ha diretto per oltre 10 anni. Presidente della società di Ortoflorofrutticoltura Italiana dal 2007 al 2013, è laureato Honoris causa all’Università di Santiago del Estero (Argentina) per il suo contributo allo sviluppo della coltura del ficodindia nel mondo.

Ogni 100 litri d’acqua utilizzati a livello globale dall’uomo, 70 litri sono destinati all’agricoltura. In altri termini, in Italia il settore agricolo consuma 16 miliardi di metri cubi d’acqua. Il 40% del consumo idrico nazionale. Occorre fare i conti con questa domanda d’acqua e con i cambiamenti climatici che alternano…

Leggi