Dopo la guerra etnica tra gli Oromo e gli Amhara nel Tigray che ha insanguinato l’Etiopia per due anni dal 2020, i quattro grandi campi profughi eritrei sono stati sgomberati e dispersi. Il sistema di accoglienza nel nord della regione è stato spazzato via dalle truppe di Isaias Afewerki, da…
Autore: Emilio Drudi
Ora l’Etiopia è diventata come la Libia, se non peggio, per i migranti in fuga. La storia di un sedicenne, ucciso con altri due ragazzi dalla polizia ad Addis Abeba mentre tentava di fuggire dalla prigione. Alla famiglia, in povertà assoluta, sono stati chiesti seimila dollari per riavere il suo…
Sullo scandalo del torturatore libico restituito al suo sporco lavoro, continua a dirsi che non ci sarebbe stato nulla da dire se il governo avesse messo il segreto di Stato sulla sua liberazione. Come se la Corte penale internazionale non si fosse basata su fatti orrendi addebitati al carnefice di…
La ragazza è fuggita meno di un anno fa dall’Oromia, la regione dove sono in corso da sempre feroci scontri etnico-politici tra oromo e amhara, devastata da una lunga siccità che distrugge ormai quasi sistematicamente i raccolti e falcidia il bestiame, provocando fame, miseria, carestia. Al principale terminale delle piste…
I numeri hanno un loro peso, e una loro verità. Quello di quest’anno non è il record assoluto di vittime, in parte via terra ma soprattutto via mare, di migranti morti per raggiungere l’Europa. Ma nel 2024, finora, c’è il primato di morti rispetto al numero di migranti giunti salvi…
Tre anni fa, a metà agosto, quando i talebani sono entrati a Kabul, da parte di tutta l’Unione Europea ci fu un coro di promesse e impegni ad accogliere persone in fuga dall’Afghanista. In particolare le donne, precipitate di nuovo in un tenebroso medio evo senza diritti. Anzi, proprio tenendo…
Basta non sapere per avere la coscienza a posto? Quello che succede in Libia, tutti i giorni, dovrebbe suscitare indignazione, ma alla politica sembra interessare solo che il calvario dei disperati non arrivi alle nostre coste. Finanziamo, nell’ambito degli accordi con la Libia per fermare le migrazioni, un sistema disumano,…
C’è un’altra verità, scomoda, scomodissima, e non riguarda solo l’ultimo governo guidato da Giorgia Meloni, ma è la politica del “non voler vedere” che accomuna da diversi anni le scelte di Palazzo Chigi sulla politica dei migranti. Si tratta dell’accordo con la Libia. Un accordo che finanzia Tripoli per contrastare…
Ricercati dal 4 maggio, almeno 37 ragazzi tunisini sono morti nel Canale di Sicilia. Provenivano da Korba, Djierba, Manq e Kairouan. I familiari erano stati rassicurati per settimane dal ministero dell’Interno tunisino, secondo cui i loro parenti erano in Italia sani e salvi. Decine di famiglie tratte in inganno da…
«Avevo 14 anni, curiosa di tutto. La presenza di tutta quella gente ‘forestiera’ mi intrigava. O comunque era un diversivo nella vita sempre uguale che facevamo lassù, lontani da tutti. A casa mi avevano detto che erano ebrei. lo però non sapevo bene che cosa significasse essere ebrei in quegli…