di Francisco de Almeida Dias, da Lisbona ⚈ «Perché la Rodriguez?». La domanda, in caratteri cubitali, appariva in un giornale italiano nel gennaio del 1970. Sì: perché mai una cantante portoghese – alias, una “cantante di fado e di folclore spagnolo” annunciata nei cartelloni, così giustificando in parte la “Z” nel Rodriguez,…
martedì 1 Luglio 2025
IN EVIDENZA
- Guido Dalla Casa: «Quel lumicino in fondo al tunnel per rimettere in salute il rapporto fra l’umanità e la Terra»
- “The Assessment”: genitorialità controllata in un mondo distrutto dal cambiamento climatico
- Azzorre, la “Donna di Porto Pim” e altre storie dell’isola blu. Dall’epica caccia alle balene al whale-whatching
- “Dieta Humanitas”. Un giornalista in ospedale e il taccuino del reporter: come prendere “per la gola” i degenti
- Legambiente e Pro Natura: «Parole in libertà del ministro Pichetto Fratin sulle scorie nucleari in Piemonte»
- “In muffa veritas”? Il delitto del caso Garlasco e la pressione mediatica nella costruzione della giustizia-spettacolo
- Israele-Iran: la “guerra dei 12 giorni”. Il colpo vincente è di Trump, Putin e Netanyahu due abili manipolatori
- Alex Langer, i Verdi e la Sinistra: una onesta riflessione sulle radici e sul futuro dell’ecologismo politico