La morte improvvisa di Andrea Purgatori, stroncato da una malattia fulminante, ci priva di una grande firma di quel giornalismo d’inchiesta di cui c’è tanto bisogno, e che lui aveva reso popolare anche negli ultimi anni della sua carriera con la trasmissione Atlantide. Non solo l’inchiesta sulla tragedia di Ustica, che forse più di altre...
Addio ad Andrea Purgatori. Con lui il giornalismo d’inchiesta ci ha spiegato l’Italia
Vittorio Emiliani
Direttore onorario - Ha cominciato a 21 anni a Comunità, poi all'Espresso da Milano, redattore e quindi inviato del Giorno con Italo Pietra dal 1961 al 1972. Dal 1974 inviato del Messaggero che ha poi diretto per sette anni (1980-87), deputato progressista nel '94, presidente della Fondazione Rossini e membro del CdA concerti di Santa Cecilia. Consigliere della RAI dal 1998 al 2002. Autore di una trentina di libri fra cui "Roma capitale Malamata", il Mulino.