Enrico De Nicola, Capo provvisorio dello Stato, firma la Costituzione repubblicana il 27 dicembre 1947 a Palazzo Giustiniani; sotto il titolo, veduta di Anghiari (Arezzo) nella Valtiberina toscana Il vero elemento che divide e scatena gli speculatori è il paesaggio il quale nell’attuale formulazione approvata è, guarda caso, annacquato. La Costituzione ci ha consegnato una Repubblica...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati

.
Already a member? Accedi

Direttore onorario - Ha cominciato a 21 anni a Comunità, poi all'Espresso da Milano, redattore e quindi inviato del Giorno con Italo Pietra dal 1961 al 1972. Dal 1974 inviato del Messaggero che ha poi diretto per sette anni (1980-87), deputato progressista nel '94, presidente della Fondazione Rossini e membro del CdA concerti di Santa Cecilia. Consigliere della RAI dal 1998 al 2002. Autore di una trentina di libri fra cui "Roma capitale Malamata", il Mulino.

Exit mobile version