Di qualità Massimo ne aveva tante, ma credo che la cosa più importante è che esse non si sono limitate ad essere “potenzialità” inespresse. Al contrario lo hanno portato a fare (la famosa parabola dei talenti). Tra le sue ultime azioni vi era stato “l’appello” a M5s e Pd per mettere da parte le loro differenze e unirsi su una serie di battaglie che sono obiettivamente comuni, sia in materia di diritti umani che nella grande operazione di transizione ecologica che siamo chiamati a fare. Il mio impegno è rilanciare l’appello del caro Massimo ad andare insieme in questa direzione
◆ Il ricordo di GIANNI GIROTTO, responsabile Transizione ecologica del M5s
E qual è la cosa che più voglio sottolineare, il messaggio che Massimo trasmetteva e spero ognuno faccia proprio? Quello che per contrastare i “cattivi” (perdonatemi la semplificazione), i “buoni” devono unirsi e fare massa critica, altrimenti i “cattivi” seppure inferiori come numero assoluto, ma spesso dotati di grandissimi mezzi finanziari, vinceranno. Non a caso tra le sue ultime azioni politiche vi era stato “l’appello” a M5s e Pd per mettere da parte le loro differenze e unirsi su una serie di battaglie che sono obiettivamente comuni, sia in materia di diritti umani che nella grande operazione di transizione ecologica che siamo chiamati a fare.
Fare dunque, non solo parlare. Massimo su questo è stato un esempio, io lo ricorderò così, mi sto già impegnando e mi impegnerò ancora di più in tal senso, e faccio mio e rilancio l’appello del caro Massimo nel chiamare ad unirsi tutte le forze che credono sia necessario compiere una transizione energetica che veda il più velocemente possibile le Rinnovabili (diffuse) e l’Efficienza energetica prendere il posto dei combustibili fossili, responsabili dell’emissione del 75% dei gas che provocano l’effetto serra.
Mercoledì 13 dicembre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA