Un mese fa Biden ha lasciato che la Cia pubblicasse un rapporto sulla responsabilità di bin Salman per la barbara uccisione del giornalista saudita Jamal Khashoggi, ha cancellato le forniture di armamenti per la guerra dell’Arabia Saudita contro gli Houthi yemeniti, ha definito la Cina un “avversario strategico” e Vladimir Putin un “assassino”. Cosa dobbiamo...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati

.
Already a member? Accedi

Giornalista, docente universitario, romanziere, ha insegnato relazioni internazionali all’Università la Sapienza di Roma. Ha collaborato con svariate testate a stampa e online scrivendo prevalentemente di politica e istituzioni degli Stati Uniti. E’ autore di svariati volumi di politica internazionale: Ascesa e caduta del bushismo (Ediesse, 2006), La svolta americana (Ediesse, 2008), Teorie e pratiche delle relazioni internazionali (Nuova Cultura,2009), Le rivoluzioni della dignità (Ediesse, 2012), The Changing Faces of Populism (Feps, 2013). Ha pubblicato quattro volumi di narrativa; l’ultimo è Melencolia (Mincione, 2017)

Exit mobile version