Ogni anno, all’inizio di dicembre, il Censis presenta il suo rapporto annuale. Che è poi la fotografia, o se si preferisce “una fotografia” del Paese Italia, tra statistiche elaborate da quelle fornite dall’Istat o da altre fonti, e sondaggi d’opinione che “guidano” gli intervistati nel raccontare aspettative, e questa volta anche molti timori, come quelli di una guerra che vada oltre i confini dell’Ucraina, o addirittura un conflitto nucleare. Ci sono dati sviluppati nel decennio, che confermano un calo complessivo dei reati (ma non di tutti), ma anche un calo della popolazione studentesca. E c’è l’avanzata dell'”esercito grigio”, cioè gli anziani. Ma sono vecchie anche le case, inadeguate spesso alle necessità di risparmio di energia. Con una nuova categoria sociale, che sta crescendo in modo impressionante: quella delle famiglie in povertà L’articolo di FABIO MORABITO Giuseppe De Rita, presidente del Censis (credit Ipa) SCUOLE PIÙ VUOTE, e non solo per la denatalità costante. Ospedali con meno medici, nonostante l’emergenza Covid. E sono in aumento i cittadini considerati in stato di povertà, nonostante l’introduzione del “reddito di cittadinanza”. Il Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, ha presentato nella mattina del 2 dicembre a Roma il suo rapporto annuale (il 56esimo) sulla situazione sociale italiana. Una fotografia da più angolazioni, di un Paese definito “malinconico” dal...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.

Caporedattore - Primo articolo pubblicato a quindici anni sul "Calcio illustrato". Un libro a vent'anni sulla storia del Partito radicale da Pannunzio a Pannella. Due contratti in Rai, collaborazioni con radio e tv private, migliaia di articoli in una ventina di testate diverse in Italia e all'estero. Oltre trent'anni di lavoro al Messaggero, dove si è occupato di cronaca, politica, sport, interni, esteri. È stato presidente dell'Associazione stampa romana e componente di Giunta della Fnsi, il sindacato nazionale dei giornalisti. Ha coordinato e condotto decine di corsi di formazione professionale