CON L’AVVISO PUBBLICO “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – C.S.E. 2022”, sono stati stanziati 320 milioni di euro per la transizione energetica negli Enti locali. I fondi sono destinati a progetti di efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici delle Amministrazioni comunali. (https://www.mite.gov.it/notizie/energia-mite-320-mln-di-euro-promuovere-sostenibilita-ed-efficienza-energetica-negli-edifici).
Il finanziamento ai Comuni dell’intero territorio nazionale si applica a:
- impianti fotovoltaici
- impianti solari termici
- impianti a pompa di calore per la climatizzazione
- sistemi di revamping
- chiusure trasparenti con infissi e sistemi di schermatura solare
- generatori di calore.
Il 50% delle risorse è riservato alle Regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il finanziamento sarà un contributo a fondo perduto (fino al 100%) secondo una procedura a sportello (semplificazione sia per l’acquisto che per l’erogazione del finanziamento). — (m.s.) © RIPRODUZIONE RISERVATA