C’è veleno nell’aria di città, e lo sappiamo. L’inquinamento provoca malattie, e non solo fisiche. Provocherebbe infatti anche ansia o depressione. E non solo in soggetti predisposti, che hanno sofferto di questi disturbi già in passato. C’è una serie importante di “nuovi malati” di ansia e depressione causati dall’inquinamento cittadino. Uno studio di proporzioni notevoli, lungo parecchi anni (sedici) e che ha coinvolto centinaia di migliaia di cittadini, è stato effettuato in Gran Bretagna, su un campione scelto in base all’età non più giovane, e a nessun trascorso di ansia e depressione nel passato ROMA, 7 MARZO 2023 (Red) — La conclusione può sembrare logica, e quindi non sorprendente. E la conclusione è: chi vive in una grande città inquinata ha più possibilità di ammalarsi di ansia o depressione. Ma sono anche le dimensioni di questo studio a renderlo interessante. Infatti la ricerca, condotta sui cittadini britannici che vivono in città, è basata su numeri insolitamente elevati: quasi 400mila cittadini coinvolti (per l’esattezza, 389.185), e già essi stessi “selezionati”. Sono stati infatti non conteggiati i soggetti che già soffrivano o avevano sofferto in passato di ansia e depressione, e ci si è indirizzati verso la popolazione adulta che ha fornito i suoi dati alla Biobanca britannica, con età media oltre i cinquant’anni, quindi escludendo...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.

Giornale digitale di informazione e partecipazione attiva